New York è ricca di quartieri molto diversi, ciascuno con le proprie caratteristiche e atmosfere. Ma quali sono i quartieri più sicuri della Grande Mela? Come sempre capita nella scelta della zona incide anche il budget: i quartieri più eleganti e tranquilli sono spesso i più costosi in cui alloggiare, ma sulla sicurezza non si risparmia, soprattutto se viaggiate con dei bambini o siete donne che viaggiano sole. Un altro punto fondamentale è la durata del soggiorno: se andate a New York per un a breve vacanza vi consiglio di alloggiare nelle zone più sicure di Manhattan, mentre se vi fermate per un lungo periodo potete valutare anche i sobborghi di Brooklyn, Queens e Staten Island.
Ma vediamo insieme quali sono le zone più sicure in cui alloggiare a Manhattan.
Midtown/Theater District
Non c’è una zona migliore: siamo nel cuore di New York, a pochi passi da Times Square, dalla Fifth Avenue e dai teatri di Broadway. È il regno delle luci e della folla che rendono questa zona animata ad ogni ora. Ed è anche la zona più sicura: con così tanti turisti e newyorchesi in giro, l’area è sempre sorvegliata dagli agenti della polizia. Inoltre è ben servita dalla metro, con varie stazioni sparse per tutto il quartiere, quindi anche rientrando a notte fonda non dovrete mai camminare a lungo per raggiungere la vostra sistemazione.
Greenwich Village/TriBeCa/SoHo/Nolita
Se non avete problemi di budget, questi quartieri sono i migliori per chi predilige una zona meno caotica di Midtonwn e al tempo stesso cerca un’atmosfera giovane ed alla moda. Sono tutti molto eleganti e prevalentemente residenziali: non ci sono i grattacieli del centro e il paesaggio urbano è dominato dalle tipiche brownstones con le scale all’ingresso e nei pittoreschi vialettini alberati si affiancano caffetterie, ristoranti, negozietti vintage e localini notturni. Qui si gira comodamente a piedi e sono tutte zone molto tranquille e sicure ad ogni ora.
Upper West e Upper East Side
Queste due zone che si estendono ai lati di Central Park sono prettamente residenziali ma proprio per questo offrono il vantaggio di vivere la città come la gente del posto più che da turista. È come se fossero due lati della stessa medaglia: l’Upper East Side è un quartiere esclusivo, ricco di palazzi eleganti in cui abitano famiglie altolocate e celebrities, mentre l’Upper West Side è popolato dai giovani universitari della Columbia University, che rendono il quartiere molto vivace e multi etnico. Se di giorno c’è molto movimento, alla sera questi due quartieri rimangono in gran parte tranquilli e particolarmente sicuri, poiché non ci sono discoteche né locali notturni.
Ciao,
Cosa puoi dirmi di Springfield garden?
A novembre andrò a Denver ma mi fermero a new york sia all andata che al ritorno per il ritorno ho prenotato a flushing perché starò più tempo invece per l andata vorrei prenotare springfield garden perché è molto vicino al jfk e i prezzi sono vantaggiosi. È sicura come zona? Arriverò in tarda sera.
Ciao Sara!
detto tra me e te io eviterei entrambe le zone. dipende quanto ti fermi all’andata, se solo per una notte va bene ma se hai due o più giorni io ti consiglio una zona a Brooklyn (area Brooklyn Heights, vicino al ponte) mentre per il Queens ti consiglierei Long Island City, sei a 15 minuti dal centro e l’ho trovata molto sicura e pulita e anche più economica rispetto al centro.
le aree più lontane da Manhattan appaiono sempre un po’ meno sicure e degradate, questo per lo meno è l’impressione che ho avuto io passeggiando in alcune zone del Queens o anche solo ad Harlem alla sera. non che ti succeda qualcosa per carità, però secondo me vale la pena spendere qualcosina in più e alloggiare più centrali per poi raggiungere l’aeroporto con la metro, perché almeno se hai intenzione di farti un giro alla sera torni a casa un po’ più tranquilla. Questo perlomeno è il mio parere.
Per qualsiasi altra info chiedimi pure 🙂
buon viaggio a New York